
Nascono così le pietre miliari, in cui Mass Effect a ragione si inserisce.
Raramente un'esperienza ludico-cinematografica ha sposato tanto sapientemente l'RPG, raramente dialoghi (completamente tradotti in italiano) hanno avuto lo stesso spessore e richezza, raramente la storia, i dettagli, le sfumature psicologiche sono diventate il fulcro di un' epopea narrativa che sfiora abilmente la perfezione, mai tutto questo è stato compresso e inserito in un prodotto ludico.
E' vero, le mie parole possono essere frutto di una pomposa esaltazione post ludica, aberranti, inconsistenti icone: questo scritto però sfigura con la magnificenza dell'esperienza, che su Pc non è mai stata così intensa.
Ma cos'è Mass Effect?

La terra ha continuato l'esplorazione spaziale prima con un avamposto sulla luna e poi su Marte dove vengono trovate le rovine di una civiltà estremamente più evoluta di noi, tali Protheon, capaci di costruire portali interalatici e di cui acquisiremo le tecnologie.
Questo ci permetterà di esplorare e espanderci nell'universo interagendo con altre razze. grazie a una comunità galattica riunita in un enorme astronave Protheon nell'enclave di Eden Prime.
Presto scopriremo venature pericolose nei rapporti di potere e una congiura atta ad annientare la nostra razza: da qui si dipana la storia, narrata come fosse un film di fantascenza triple A.
Tecnicamente parlando, mosso dall'engine di Unreal 3, Mass Effect mostra dettagli nella ricostruzione dei personaggi e degli ambienti di assoluto pregio, anche se richiederà, per questo, buoni Pc per ottenere il meglio in fatto di performance.
Ulteriori dettagli e considerazione una volta terminata questa splendida avventura.
Nessun commento:
Posta un commento