
Nel 90% dei casi questo comportamento anomalo è dovuto a un errata impostazione del server SMTP, che utilizzando alcuni tipi di rete non è in grado di inviare i nostri messaggi.
Mettiamo, infatti, di essere su rete Telecom, ma con una mail, ad esempio, di Tiscali.
Quest'ultimo, giustamente, ci suggerirà il proprio protocollo smtp (smtp.tiscali.it ad esempio), ma avendo un contratto telecom, l'impostazione corretta sarà il server smtp della stessa (smtp o out.tin.it)
Questa problematica si riferisce unicamente ai contratti free 56K che appunto non permettono autenticazione diversa da quella dell'operatore prescelto.
Con i contratti flat a pagamento, però, molti utenti lamentano, diversamente, l'impossibilità di inviare messaggi poichè il server non viene riconosciuto, questo è dovuto a un semplice parametro, Autenticazione del Server Necessaria che deve essere sbarrato e magari in fase di configurazione si riteneva lo stesso un modo per proteggere con la password le proprie mail in uscita.
Nessun commento:
Posta un commento