
Ecco il motivo della presentazione, in questi giorni, di Hd4870 X2, un doppio chip 4870 su singola scheda dalle prestazioni astronomiche e dai consumi, di conseguenza, esagerati.
E' una scheda, infatti, per un genere di utenza particolare, dotata di Pc adeguati per sfruttarla e alimentarla (almeno 620W consiglio), e che sono disposti ad accettare un prodotto decisamente caldo ma vero e proprio mostro di potenza.
E' ovvio che, in questo caso, per tutti coloro che hanno monitor inferiori al 1920x1200 abbia decisamente poco senso, poichè solo a quella risoluzione e con filtro antialiasing a 4x (che serve poi poco a questi livelli) e anisotropico 16x possa in alcuni casi arrivare a frame rate prossimi ai 60-80 e quindi dirsi Fill rate limited. (è il segno che il limite alla generazione dei frame è la scheda video)
Di seguito una serie di review per orientarsi meglio nel confronto con la controparte, monolitica, Nvidia, GTX280.
Nessun commento:
Posta un commento