
Ce ne sono molti in commercio, con varie tecnologie, dai più economici a sfera, ai più costosi a infrarossi, fino ai più tecnologici al laser. Tra questi vi sono soluzioni a cavo o wireless di diverso costo e prestazione, alcuni addirittura con coperture intercambiabili e pesi per meglio regolare lo spostamento.
Non starò qui a decantare i vantaggi di tale strumento negli FPS, poichè mi pare evidente la sua superiorità negli spostamenti, nella precisione di mira e nell'esecuzione di più azioni contemporaneamente, ma voglio solo segnalare alcuni Benchmark (ebbene sì anche per i mouse) forse un po' vecchi (datati 2007) ma che, secondo me, ben evidenziano la situazione qualitativa dei prodotti anche attuali.

Logitech si conferma numero uno per i gamers, e anche un mouse da 30 euro è garanzia di risposte ottime e precisione.
Creative e Razer, pur non presentando un offerta a 360 gradi si collocano a metà strada fra i due, e soprattutto la seconda offre ottimi mouse specifici per gli FPS.
Per chi vuole il massimo oggi, però, la scelta è solo una e si chiama Logitech G9, che al costo non modesto di 99 euro offre quanto di meglio si possa trovare sul mercato.
Nessun commento:
Posta un commento