Ultimamente, come i miei lettori sanno, mi sono trovato a finire, avendolo in bundle con la console, Call Of Duty 5 con il Pad e posso azzardare quindi una prima analisi di questa periferica in ambito FPS.
Devo dire che, da sempre, in questo ambito, mi sono schierato a favore di mouse e tastiera, trovando scomodo e impreciso il Pad, anche se effettivamente poteva essere una questione d'abitudine.

Finalmente riesco a capire come qualcuno possa sostenere che ormai, si trovi meglio a gironzolare con un controller, avendo però un'esperienza più guidata e meno profonda, arrotondata nelle sue punte più ostiche.
Certo il Pad è ideale per giochi in terza persona come Gears Of War o Fable 2, ma paga dazio inesorabilemnte negli FPS, anche se il controller del 360 è di gran lunga la miglior periferica di questo tipo che ho provato e si avvicina molto, tanto per intenderci, all'esperienza che si poteva avere con i mouse a sfera.
Ritengo, invece, che anche modificando il gameplay di un RTS esso non si adatterà mai alle caratteristiche di un Pad e mi chiedo come alcune software House possano sperare nel successo di tali trasposizioni per console.
Nessun commento:
Posta un commento