Spore, uscito il 5 settembre, ha innaugurato questo periodo, e pare anche che abbia riscosso un buon successo di vendite, anche se il titolo pare in parte non avere quella carica innovativa e quel gameplay che molti speravano.

Anche Stalker, con l'espansione cieli puliti, farà capolino a settembre, ma pare anche questa una produzione non trascendentale, portandosi, e non risolvendo, i problemi del primo titolo, ha ottenuto una valutazione, sempre su IGN, di 73%, che è una chiara bocciatura.
Space Siege, invece, è un avventura RPG spaziale, creata dagli autori di Dungeon Siege, ma togliendo il Party da quest'ultimo risulta un prodotto abbastanza piatto, criticato già pesantemente, e frutto forse dei pochi investimenti riservati al progetto, essendo chiaro che Demigod sia per ora la priorità di Gas Powered Game.
Uscirà a settembre anche la nuova versione "espansa" di The Witcher.
Sempre durante questo mese seguiremo di nuovo le vicende narrate in Crysis, questa volta comanadando Psicho, nell'espansione ufficiale, Warhead, tra l'altro venduta a prezzo molto interessante, sui 30 euro.
Che dire poi del nuovo Brothers in Arms, mosso da un motore invero parecchio interessante, ci riporterà per l'ennesima volta durante il periodo bellico, pronti a guidare una squadra di soldati americani combattenti per la libertà.

E dire che ottobre sarà, pare impossibile, anche meglio.
Nessun commento:
Posta un commento